banner servizi biblioteca

I nostri servizi

1

Libri, CD musicali
DVD e riviste

Prestito

L’accesso al servizio di prestito è subordinato ad iscrizione, che è valida in tutta la Rete bibliotecaria provinciale.

La tessera d’iscrizione viene rilasciata previa compilazione e sottoscrizione di un apposito modulo ed esibizione di un documento di identità personale. Per i minorenni il modulo deve essere sottoscritto da uno dei genitori. La tessera di iscrizione e il servizio di prestito sono gratuiti.

Il prestito è personale e non può essere trasferito ad altri; l’utente è responsabile della buona conservazione del materiale prestatogli e della riconsegna entro il termine di scadenza.

Sono escluse dal prestito le opere di consultazione, quelle delle sezioni speciali, i quotidiani e l’ultimo numero di ogni periodico.

La durata del prestito e la quantità di documenti in prestito contemporaneo dipendono dal tipo di documento.
Ad esempio, si possono prendere a prestito fino ad un massimo di 10 libri, ma questo limite scenda a 5 se si tratta di DVD video e a 2 se si tratta di audiolibri.

tessera biblioteca
immagine libri cd riviste

Rinnovo

Il rinnovo può essere effettuato autonomamente dall’utente nel periodo compreso tra 7 giorni prima e 7 giorni dopo la scadenza del prestito, utilizzando i servizi presenti in OPAC.
Il rinnovo può essere effettuato anche dopo i 7 giorni dalla scadenza del prestito, recandosi personalmente in biblioteca o attraverso una richiesta telefonica. Nell’effettuare il rinnovo telefonico è preferibile conoscere il numero di tessera.

A prescindere dalla modalità con la quale viene effettuato il rinnovo, i giorni di rinnovo decorrono dal giorno di scadenza del prestito e non dal giorno in cui viene effettuato il rinnovo.

Limiti per ciascun documento
Tipo documentoPrestiti contemp.Durata prestitoNumero rinnovi
Libri1028 giorni2
Audiolibri228 giornino
Fascicoli di periodici514 giorni1
DVD video57 giornino
CD Audio57 giornino

Esiste anche un limite generale di prestiti contemporanei che è fissato in 15 prestiti di qualsiasi tipo. Ciò significa che, per esempio, se un utente ha già in prestito 10 libri e 2 audiolibri non potrà prendere anche 5 DVD video, perché la somma sarebbe di 17 prestiti, ma dovrà fermarsi a 3 DVD video.

Il prestito dei documenti è immediato; in caso di non disponibilità si può effettuare una prenotazione.
Il prestito può essere rinnovato se il documento non ha prenotazioni in corso. Il rinnovo ha la medesima durata del prestito. Il numero di rinnovi è riportato nella tabella precedente. Il rinnovo non è previsto per gli audiolibri, i DVD, i video e i CD audio.

Prenotazione

La prenotazione può essere fatta direttamente dall’utente, utilizzando i servizi on line presenti nel catalogo collettivo in rete (OPAC), oppure recandosi in una qualsiasi delle biblioteche della rete.

La prenotazione viene estesa automaticamente alle altre biblioteche. Se il documento richiesto è posseduto da una o più biblioteche che appartengono alla stessa rete di cooperazione, il documento viene richiesto alla singola rete. Se la prenotazione non viene soddisfatta all’interno della rete entro 60 giorni, esse viene estesa a tutte le biblioteche del sistema provinciale. Se il documento non è posseduto da alcuna delle altre biblioteche della rete, la prenotazione viene allargata a tutte le biblioteche del sistema provinciale.

È possibile la prenotazione di massimo 5 documenti.

Le prenotazioni sulle novità possono essere effettuate, ma saranno soddisfatte solo alla scadenza del periodo previsto per il solo prestito locale (di norma 60 giorni), a meno che la prenotazione non preveda il ritiro del documento presso la biblioteca che lo possiede. In tal caso la prenotazione segue il normale iter e viene trattata anche prima di tale termine.

Le prenotazioni che eccedono il numero massimo previsto delle opere, e che quindi non possono essere evase, verranno cancellate: si consiglia quindi di lasciare nella propria tessera posto libero sufficiente affinché le prenotazioni possano essere evase (ad. Esempio, se si prenota un DVD, è bene averne a prestito solo quattro per lasciare il posto libero per l’arrivo del DVD prenotato, essendo 5 il n massimo di DVD che si possono avere a prestito).

La Biblioteca si impegna ad avvertire l’utente non appena il materiale è disponibile; questo resterà riservato a lui per una settimana; al termine di questo periodo, la prenotazione verrà annullata ed il materiale verrà messo a disposizione degli altri utenti o restituito alla biblioteca proprietaria.

BiblioAPE

rete bibioape

Interprestito tra le Biblioteche della Provincia di Padova e le Biblioteche della Rete

La biblioteca di Campodarsego fa parte della Rete Bibliotecaria Alta Padovana Est, costituita da ben 15 biblioteche (Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Martino di Lupari, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero), ha a disposizione una raccolta di oltre 200.000 volumi.

Grazie al servizio curato dall’Associazione Pensionati del Graticolato e dall’Associazione Pensionati di Campodarsego, è possibile avere gratuitamente nel giro di qualche giorni i libri proveniente da qualsiasi biblioteca della Rete e della Provincia di Padova.

Il servizio di interprestito è gratuito. Puoi prenotare fino ad un massimo di 5 libri/dvd/cd contemporaneamente.Appena il libro sarà disponibile presso la biblioteca da te individuata come sede di ritiro, riceverai un avviso (preferibilmente via mail o, nel caso non si possieda un indirizzo e-mail, via sms) per provvedere al ritiro.

Servizi on-line

Cosa puoi fare da casa?

Accessibilità e Amministrazione

Questo sito è stato realizzato secondo le disposizioni normative vigenti in tema di accessibilità dei siti web. Nonostante le verifiche, non è sempre possibile garantire la completa accessibilità del sito.

Vi preghiamo di segnalarci difficoltà riscontrate nell’accesso alle informazioni e ai servizi scrivendo all’indirizzo PEC: amministrazione.unionecamposampierese.pd @pecveneto.it

Copyrights

@ 2025 Biblioteca di Campodarsego. Tutti i diritti riservati

Credits

Skip to content